Cosa mangiare quando si beve birra d'estate Ecco 4 scelte ideali (e 2 da evitare)

Cosa mangiare quando si beve birra d’estate? Ecco 4 scelte ideali (e 2 da evitare)

Cosa mangiare quando si beve birra d’estate, senza trasformare un piacevole spuntino in una digestione da incubo

Se hai mai fatto l’errore di abbinare una birra fresca a un piatto unto e pesante sotto il sole di luglio, sai già di cosa parlo. 

Quella sensazione alla “ho un plinto nello stomaco” che ti fa pentire di ogni scelta alimentare fatta negli ultimi 7 anni.

L’estate è la stagione della birra per eccellenza, ma è anche quella in cui è più facile ritrovarsi a schiattare di sudore a causa di un abbinamento sbagliato. 

Il caldo rallenta la digestione, il corpo ha bisogno di meno calorie, e quello che d’inverno potrebbe essere un matrimonio perfetto tra cibo e birra, d’estate diventa un rapporto burrascoso.

La buona notizia? 

Esistono cibi che non solo si sposano bene con la birra, ma migliorano l’esperienza di entrambi. 

Piatti che rinfrescano invece di appesantire, che esaltano i sapori invece di coprirli, e che ti fanno dire “ecco, questo è proprio quello che ci voleva” invece di “perché l’ho fatto?”.

In questo articolo ti svelerò cosa mangiare quando si beve birra d’estate per massimizzare il piacere senza compromettere il benessere. 

Quattro abbinamenti che funzionano davvero (testati personalmente sotto il sole più spietato) e due errori clamorosi che molti commettono pensando di fare la scelta giusta.

Non sto parlando di regole rigide da sommelier imbruttito, ma di buon senso applicato al piacere di bere e mangiare bene anche quando fa caldo. 

Cosa mangiare quando si beve birra d’estate: 4 piatti ideali

1) Piadina con bresaola, rucola e grana

Partiamo da un grande classico romagnolo.

La piadina è il perfetto compromesso estivo: 

– ti riempie senza appesantirti 

– è facile da mangiare anche all’aperto 

– e con bresaola, rucola e grana ottieni proteine nobili, verdure fresche e quel tocco sapido che bilancia perfettamente una birra beverina. 

La bresaola è una delle carni più leggere che esistano, la rucola aggiunge freschezza e gusto, e il grana dà quella nota sapida che fa da ponte con la birra.

L’abbinamento perfetto? 

La RugBirra Lovale, con le sue note floreali e la gradazione contenuta, accompagna questa combinazione senza sovrastarla.

2) Insalatona con feta, pomodorini e olive

Cosa mangiare quando si beve birra e si è vegetariani o non si vuole mangiare carne? 

L’insalatona: un classico intramontabile che accontenta tutti. 

Feta greca, pomodorini, olive nere, cetrioli, cipolla rossa e un filo d’olio: in un piatto solo hai proteine, verdure, sapidità e freschezza. 

La feta è meno grassa dei formaggi stagionati, i pomodorini sono pieni d’acqua, e le olive danno quel tocco mediterraneo che d’estate funziona sempre.

E soprattutto, le verdure fresche puliscono il palato e aprono la strada a una bella birretta. 

Quale scegliere?

Io consiglio di abbinare la RugBirra Delinquente: una APA che si presenta subito con una nota amara che si ammorbidisce in sentori fruttati, ideale per questo tipo di piatto (e per le temperature estive in generale).

3) Spiedini di pollo marinati al limone e rosmarino

Prepararli è facilissimo: pollo tagliato a cubetti, marinato con limone, olio, aglio e rosmarino, e cotto velocemente sulla griglia o alla piastra.

In questo modo, ottieni proteine cotte in modo leggero, con un aroma mediterraneo che sa di vacanza. 

Il limone sgrassa, il rosmarino profuma, e la cottura rapida mantiene la carne succosa senza seccarla.

Con cosa “annaffiare” questo piatto?

Consiglio la RugBirra Sostegno: corposa senza appesantire grazie al malto tostato, regge benissimo il carattere della carne grigliata.

4) Hummus con cruditè di verdure

Cremoso, proteico, saziante ma leggero, e perfetto da spalmare su verdure crude: l’hummus di ceci è un piatto saporito e sempre apprezzato, che col caldo estivo rende ancora di più.

Carote, sedano, peperoni, cetrioli: così hai la croccantezza che soddisfa, l’idratazione delle verdure, e le proteine vegetali dei ceci che ti danno energia senza appesantirti.

Con cosa lo abbiniamo?

La DeQou Action Beer è la nostra scelta, soprattutto se tieni alla linea e/o vuoi reintegrare dopo l’allenamento senza vanificare gli effetti positivi della tua sudata.

Cosa mangiare quando si beve birra d’estate: 2 cibi da evitare

Snack iper-salati da aperitivo

Patatine, arachidi, noccioline salate, olive ascolane: tutti quegli snack che trovi al bar e che sembrano fatti apposta per accompagnare la birra. 

Il problema? 

Il sale eccessivo non esalta la birra, la uccide

Copre tutti i sapori delicati, ti fa venire una sete bestiale (che non è la stessa cosa della voglia di bere una buona birra), e ti costringe a bere di più per “spegnere l’incendio” in bocca.

Insomma, un grosso bollino rosso se ti vuoi godere una serata senza pesantezza.

Fritture pesanti e unte

Supplì, arancini, fritture di pesce, patatine fritte: tutto quello che è passato nell’olio bollente diventa buonissimo, ma d’estate è anche una bomba calorica che rallenta la digestione. 

Lo so… il fritto misto attira sempre, ed è difficile dire di no alle patatine quando c’è da aspettare un po’ per la pizza. 

Ma col caldo, l’effetto “frittura + birra” nello stomaco diventa una zavorra che ti accompagnerà per ore e ti farà venire voglia di bere tutta l’acqua della piscina (cloro incluso). 

D’inverno potresti anche farcela, ma col caldo estivo è una tortura auto-inflitta.

(S)conclusione

Cosa mangiare quando si beve birra d’estate? 

Quando fa molto caldo, sì a piatti freschi, leggeri, equilibrati, no ai “mattoni” che ti faranno pentire della scelta dopo mezz’ora e a tutto ciò che è iper grasso e iper salato.

Questa è la formula per goderti la birra d’estate senza ritrovarti con un macigno nello stomaco… poi ciascuno è libero di mangiare quello che vuole, ci mancherebbe. 

Non è una scienza esatta, ma seguire il buon senso aiuta parecchio.

Ora, se questo articolo ti ha fatto venire sete, a questo link puoi trovare le nostre birre artigianali: sono tutte leggere, beverine e non filtrate. 

Sono pensate per persone sportive e amanti della vita attiva, e quindi sono perfette per chi cerca sapori puliti e una bevuta facile e piacevole anche d’estate.

E se ti iscrivi alla nostra newsletter, oltre alle offerte riservate e a tante altre curiosità sulla birra, riceverai subito un buono sconto da applicare al tuo primo ordine.

Alla prossima e… alla salute!